Laboratorio di analisi cliniche
Il Laboratorio ANALISI CLINICHE SAN MARTINO S.r.l., privato accreditato con il Servizio Sanitario Regionale (DGR Veneto n°2137 del 23/12/2016), è stato fondato nel 1977 e si trova nell’attuale sede sociale di via Genova 2/C a San Martino Buon Albergo (VR) dal 1988. Il laboratorio ha due punti prelievo a San Michele Extra (VR) e a Caldiero (VR).
Dal 2013 il Laboratorio San Martino è entrato in rete con due laboratori operanti in Verona e provincia: il Laboratorio Analisi Cliniche Gallieno s.r.l. (Verona) e il Laboratorio A. Sabin s.r.l. (Verona). I Laboratori della Rete mantengono le sedi in cui si effettuano l’accettazione e i prelievi (fase pre-analitica) e il ritiro dei referti (fase post-analitica).
L’esecuzione degli esami (fase analitica) è concentrata nel Laboratorio di Rete. I Direttori Responsabili e il personale tecnico dei Laboratori in oggetto continuano ad operare presso il Laboratorio di Rete. A luglio 2017 la totalità delle quote del Laboratorio Analisi San Martino s.r.l. sono state cedute agli attuali soci, la famiglia della Dr.ssa Marcella Pasti Direttore Responsabile di Analisi Cliniche Gallieno s.r.l.: questa acquisizione rappresenta il punto di inizio di un processo di unificazione dei servizi e della qualità delle due strutture che andranno a condividere anche la fase pre e post analitica.
Principi fondamentali
I principi fondamentali che ispirano le decisioni di tipo organizzativo, gestionale e di programmazione dell’Azienda sono:
Standard di qualità
Il Laboratorio Analisi San Martino ha da sempre costruito le proprie procedure basandosi su un importante Sistema di Gestione della Qualità.
La Direzione, in accordo con tutto il personale, si propone di offrire un servizio che risponda sempre meglio alle esigenze di qualità e alle necessità di medici e pazienti che si rivolgono alla nostra struttura.
La qualità del servizio viene costantemente monitorata attraverso strumenti semplici ma efficaci:
- elaborazione annuale del questionario di soddisfazione dell’utente
- reclami, suggerimenti (verbali e scritti anche per e-mail)
- analisi costante delle non conformità e degli eventuali disservizi
- monitoraggio dei tempi di attesa per il prelievo.
Informazione, accoglienza e cortesia
Tutto il personale si propone di informare il paziente con linguaggio semplice e chiaro, con gentilezza ed educazione, dedicandogli l’attenzione necessaria affinché possa accedere al nostro servizio in maniera corretta. Il personale è sempre disponibile per rispondere ad ogni richiesta di informazioni riguardanti il nostro servizio.
Flessibilità,tempestività, affidabilità
Il Laboratorio adotta un Sistema costante di Monitoraggio della qualità dei processi analitici mediante l’esecuzione di Controlli di qualità interni ed esterni a riferimento Internazionale. La qualità dei risultati è inoltre garantita dalla competenza del personale, dall’utilizzo di strumentazione di ultima generazione, e dalla gestione informatica dei dati. La maggioranza degli esami vengono eseguiti in giornata e questo permette di poter garantire la tempestività dei risultati. Esami urgenti possono essere refertati entro le ore 13.
È possibile, previo accordo con il personale, effettuare prelievi anche al di fuori dell’orario normale. Il laboratorio ha scelto di investire per poter eseguire internamente tutti gli esami possibili e poterne garantire qualità ed affidabilità. Gli obbiettivi sono:
riduzione dei tempi di refertazione; poter valutare i risultati anche in base al motivo (quesito diagnostico) per cui ci si sottopone all’indagine; possibilità di eseguire eventuali approfondimenti necessari senza dover ripetere il prelievo.
Trasparenza
Il Laboratorio garantisce la trasparenza della propria azione amministrativa mettendo a disposizione del pubblico in accettazione la Lista degli Esami che si possono eseguire, la metodologia con cui vengono effettuati, i tempi di risposta e le tariffe applicate ai soggetti privati e a quelli che usufruiscono del S.S.R.
Progetti di miglioramento
Il Laboratorio considera obbiettivo principale il conseguimento del miglioramento continuo dei servizi forniti ai propri utenti. A tal fine la Direzione pianifica annualmente degli obbiettivi di miglioramento riguardanti sia la qualità percepita dall’utente (questionario di gradimento), che quella sostanziale del servizio offerto.
Tutto il personale del centro è coinvolto nei progetti di miglioramento derivanti dal nostro Sistema Qualità attraverso riunioni settimanali.
Tutela
È molto gradita la segnalazione di qualsiasi problematica inerente il servizio, sia verbalmente che per iscritto. Le schede reclami sono a disposizione presso l’Accettazione. Il referente per tali reclami è il Responsabile Gestione Sistema Qualità che, in accordo con la Direzione, si impegna alla risoluzione del disservizio nei tempi tecnici strettamente necessari.
Pubblicizzazione della carta dei servizi
Sede San Martino B/A
Via GENOVA 2/C
PRELIEVI:
dal Lunedì al venerdì: 7:30 - 10:00
SABATO 7:30 - 9:30
RITIRO REFERTI:
Lunedì-Venerdì: 11:00 - 14:30
SABATO 10:00 - 12:00
Punto Prelievi S. Michele
Via DORIGO 5
PRELIEVI:
dal Lunedì al Sabato: 7:30 - 09:30
RITIRO REFERTI:
Lunedì-Sabato: 10:30-12:00
Punto Prelievi Caldiero
Via SANDRO PERTINI 14
PRELIEVI:
dal Lunedì al Sabato: 7:30 - 09:30
RITIRO REFERTI:
Lunedì-Sabato: 10:30-12:00